VINCENZO CHIARO vive e lavora a Saint Vincent: è scultore autodidatta.
La sua passione è nata tra le bancarelle della Fiera di sant'Orso ad Aosta, incuriosito ed interessato, tra i mille espositori, ha chiesto consigli al “maestro” Pino Bettoni e da lì è iniziato il suo percorso di scultore.
I consigli e gli insegnamenti sono stati seguiti ma la scelta dei soggetti è sempre stata personale.
Le sue sculture che ogni anno espone in Fiera catturano l'attenzione dei visitatori e invitano a fermarsi assorti davanti al suo “banchetto” coperto dall'immancabile telo blu notte.
Sono le numerose chiavi ma una sola aprirà la serratura al centro del cuore o sono le numerose serrature che verranno aperte da un'unica chiave tra le tante?
Sono i teneri ricordi dell'infanzia quando si giocava con un semplice pupazzetto e un momento importante era ricevere un giocattolo che si teneva ben stretto perché era un oggetto raro e prezioso. Nasce così la figura monella di Pinocchio, il burattino che ha fatto sognare intere generazioni di bambini ed è il personaggio della fantasia che si ricorda con affetto.